Soraris Spa | Selezione comuni | Caldogno

IL SISTEMA DI RACCOLTA

Il servizio porta a porta prevede la raccolta a domicilio delle tipologie di rifiuto urbano più comuni, ognuno caratterizzato da un contenitore e colore specifico, diverso dagli altri:

  • Secco non riciclabile bidoncino carrellato da 120lt di colore verde;
  • Multimateriale (imballaggi in plastica, alluminio e banda stagnata) sacco trasparente con marchio Soraris di circa 110 lt;
  • Verde e ramaglie bidoncino carrellato da 240lt, fusto di colore verde e coperchio giallo (servizio a pagamento su richiesta);

Al momento della registrazione al ruolo presso lo sportello Soraris, ogni utenza viene dotata dei contenitori per la raccolta rifiuti ed eventuali chiavi di apertura contenitori. I contenitori carrellati da 120 lt hanno un codice stampato sul lato e sono associati ad ogni singola utenza: attenzione a non scambiare i propri contenitori con quelli dei vicini!

Per la raccolta della carta e del vetro, il cittadino ha la possibilità di scegliere tra due modalità di conferimento:

1. presso il centro di raccolta rifiuti (ecocentro)

oppure

2. richiedendo il servizio DOMICILIARE SU RICHIESTA. Con tale servizio ogni utente verrà dotato di un bidone carrellato da 120 litri dedicato per ogni tipologia di rifiuto con tariffazione puntuale. L’utilizzo dei servizi domiciliari NON ESCLUDE la possibilità di conferire in ecocentro.

Come aderire

Gli utenti che hanno aderito al servizio DOMICILIARE SU RICHIESTA potranno scegliere se attivare il servizio o per la carta-cartone o per il vetro o per entrambi.

Per aderire al servizio sarà sufficiente recarsi allo sportello Soraris presso il comune dove verrà registrata la richiesta e consegnata la struttura di raccolta.

Per i CONDOMINI è possibile realizzare una raccolta centralizzata utilizzando dei contenitori da 240 litri, previa individuazione dell’utenza intestataria (es. condominio). La richiesta di contenitori deve essere fatta allo sportello Soraris.

Rifiuto umido e ausili da incontinenza (pannolini)
Tali rifiuti vengono conferiti in appositi contenitori dedicati da 240 litri, accessibili utilizzando la tessera di accesso al centro di raccolta ECOCARD. Utilizzando l’ECOCARD e seguendo le istruzioni riportate sul coperchio sarà possibile accedere a tutti i bidoncini dislocati sul territorio, indipendentemente dalla via di residenza. Questo facilita l’utente che ha quindi la possibilità di conferire nel bidoncino più comodo per le sue abitudini e, nel caso questo sia pieno, può conferire in un bidoncino attiguo senza per forza dover disporre di un'altra chiave. Il conferimento nei contenitori per ausili da incontinenza (pannolini) è riservato alle utenze con bambini di età inferiore ai 3 anni e utenze che necessitano degli ausili da incontinenza.

Questo sistema di gestione dei rifiuti consente il recupero dei materiali attraverso una separazione dei rifiuti sempre più precisa. Così i rifiuti riciclabili raccolti sono di migliore qualità e vengono trasformati in modo più efficace in nuovi materiali, risparmiando materia prima ed energia.

Quando i contenitori sono pieni, ogni utenza li espone sul suolo pubblico in base al calendario delle raccolte, denominato EcoCalendario. Non appena svuotati, i contenitori possono essere ritirati.

Ecco alcune indicazioni sulle modalità di esposizione dei rifiuti:

Quando?
La sera prima del giorno di raccolta indicato nell'EcoCalendario.

Dove?
Sul suolo pubblico, vicino alla propria utenza. Dopo la raccolta ritira il contenitore.

Come?
Negli appositi contenitori dati in dotazione.

Ho esaurito i sacchi per la raccolta del multimateriale (imballaggi in plastica, alluminio e banda stagnata)
I sacchetti per la raccolta del multimateriale sono ritirabili presso:

  • Spigolon Domenico - via Capovilla, 102 - Capovilla
  • Alimentari Socche Giovanni snc - via Salgarelle, 1 - Cresole
  • Alimentari Tabacchi De Toni Roberta - via G. Matteotti, 63 - Rettorgole
  • Panificio Meggiorin snc di Giambattista & C. – via Barco angolo via Pucci, 2 - Caldogno
  • Tesve srl – viale Pasubio, 2 - Caldogno
  • Bar La Roggia - via Diviglio, 91 - Caldogno
  • Sandri & Sandri srl - via Fogazzaro, 68 – Caldogno

Dopo lo svuotamento
I contenitori vengono lasciati con il coperchio aperto per indicare che il servizio di raccolta è stato fatto. Quando i contenitori sono svuotati, devono essere ritirati quanto prima possibile; in questo modo si riduce l’intralcio alla circolazione e si migliora il decoro urbano.

 

Gli adesivi di segnalazione

Per segnalare eventuali errori e migliorare la qualità della raccolta, gli operatori attaccano ai contenitori degli adesivi specifici. Li usano per avvisare quando:

  • sono stati registrati due svuotamenti. Questo accade se si è esposto troppo materiale di qualsiasi tipo, anche mettendolo all’esterno dei contenitori ovvero se il materiale all’interno è troppo e il coperchio rimane aperto;
  • ci sono dei materiali che vanno separati in quanto non conformi al tipo di contenitore. Se l’utente riceve frequenti segnalazioni di questo tipo, può contattare il gestore Soraris che darà le informazioni per una corretta raccolta differenziata;
  • si sono commessi errori come: usare sacchetti non adeguati o mettere i rifiuti nel contenitore sbagliato.

Per maggiori informazioni o chiarimenti su questi adesivi è possibile contattare i numeri indicati nella pagina Contatti di questo sito.