IL SISTEMA DI RACCOLTA

Il servizio prevede la raccolta a domicilio di alcune tipologie di rifiuto urbano più comuni, ognuno caratterizzato da un contenitore e colore specifico, diverso dagli altri:

  • Secco non riciclabile bidoncino carrellato da 120lt di colore verde;
  • Multimateriale (imballaggi in plastica, alluminio e banda stagnata) sacco trasparente con marchio Soraris di circa 110 lt;
  • Verde e ramaglie bidoncino carrellato da 240lt, fusto di colore verde e coperchio giallo (servizio a pagamento su richiesta);

La raccolta della frazione umida avviene con bidone carrellato stradale da 240 lt accessibile con chiave. Mentre la raccolta del vetro e carta-cartone avviene tramite apposite campane presenti sul territorio comunale.

Al momento della registrazione al ruolo presso il comune, ogni utenza viene dotata dei contenitori per la raccolta rifiuti ed eventuali chiavi di apertura contenitori. I contenitori carrellati da 120 lt hanno un codice stampato sul lato e sono associati ad ogni singola utenza: Attenzione a non scambiare i propri contenitori con quelli dei vicini!

Quando i contenitori sono pieni, ogni utenza li espone sul suolo pubblico in base al calendario delle raccolte, denominato EcoCalendario. Non appena svuotati, i contenitori possono essere ritirati.

Ecco alcune indicazioni sulle modalità di esposizione dei rifiuti porta a porta:

Quando?
La sera prima del giorno di raccolta indicato nell'EcoCalendario.

Dove?
Sul suolo pubblico, vicino alla propria utenza. Dopo la raccolta ritira il contenitore.

Come?
Negli appositi contenitori dati in dotazione.

Ho esaurito i sacchi per la raccolta del multimateriale (imballaggi in plastica, alluminio e banda stagnata)
I sacchetti per la raccolta del multimateriale sono ritirabili presso:

  • Longare: Ferramenta Cabrellon - via Ponte di Costozza, 46
  • Longare: Edicola Ildebrando di Basso Simonetta - via Volto, 14
  • Longare: Chimetto Claudio - via Europa, 4/6
  • Longare: Panificio P.d.c. Snc Di Pozza Stefano – piazza Luigi Mazzaretto, 23
  • Longare: Balbo Fabrizia – via Roma, 82
  • Longare: Edicola Al Ponte Tabaccheria n. 37 di Quaresimin Ornella – Viale Riviera Berica, 798
  • Lumignano di Longare: Emporio Beggiato di Beggiato Matteo – via Villa, 18
  • Longare: Bar Stazione di Zamunaro Emanuela – via P. di Lumignano, 3
  • Longare: F.lli Claudio e Roberto Crescenzio snc – piazza G. da Schio, 6
  • Longare: The Goog Life di Mattiello Enrico – via Roma, 47

Dopo lo svuotamento
I contenitori vengono lasciati con il coperchio aperto per indicare che il servizio di raccolta è stato fatto. Quando i contenitori sono svuotati, devono essere ritirati quanto prima possibile; in questo modo si riduce l’intralcio alla circolazione e si migliora il decoro urbano.


Gli adesivi di segnalazione

Per segnalare eventuali errori e migliorare la qualità della raccolta, gli operatori attaccano ai contenitori degli adesivi specifici. Li usano per avvisare quando:

  • sono stati registrati due svuotamenti. Questo accade se si è esposto troppo materiale di qualsiasi tipo, anche mettendolo all’esterno dei contenitori ovvero se il materiale all’interno è troppo e il coperchio rimane aperto;
  • ci sono dei materiali che vanno separati in quanto non conformi al tipo di contenitore. Se l’utente riceve frequenti segnalazioni di questo tipo, può contattare il gestore Soraris che darà le informazioni per una corretta raccolta differenziata;
  • si sono commessi errori come: usare sacchetti non adeguati o mettere i rifiuti nel contenitore sbagliato.

Per maggiori informazioni o chiarimenti su questi adesivi è possibile contattare i numeri indicati nella pagina Contatti di questo sito.