INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI X ART. 13 GDPR UE N. 2016/679
Ai sensi della normativa di settore e dell’art. 13 del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 – “GDPR”) forniamo le seguenti informazioni, assicurando che, secondo la normativa indicata, il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
INTERESSATI: Ricevono questa informativa:Tutti i trattamenti di dati personali a cui si riferisce la presente informativa sono effettuati da SORARIS S.P.A., con sede legale in via Galvani n. 30/32, 36066 Sandrigo (Vi), operante in qualità di Titolare del trattamento ai sensi della richiamata normativa. Contatti del Titolare: Tel. 0444-658667, Fax 0444 -759889, email privacy@soraris.it
DATI PERSONALI RACCOLTI:I dati che saranno trattati dal Titolare sono:
I dati dell'Interessato saranno trattati per:
Solo con il consenso facoltativo dell’interessato i Dati personali potranno essere utilizzati per verificare il grado di soddisfazione dei servizi del Titolare attraverso interviste e/o questionari di gradimento.
BASE GIURIDICAIl Trattamento dei dati si basa su una o più delle seguenti basi giuridiche:
i Dati Personali sono trattati principalmente presso le sedi del Titolare e nei luoghi in cui si trovano i responsabili del trattamento.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO:Il trattamento dei Dati Personali potrà includere qualunque tipo di operazione, tra cui raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modifica, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione. I Dati Personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata, ma anche cartacea con logiche strettamente correlate alle relative finalità, mediante i data base, le piattaforme elettroniche gestite dal Titolare o da terzi nominati all’uopo responsabili del trattamento.
PERIODO DI CONSERVAZIONE: Al fine di assicurare il rispetto dei principi di necessità e proporzionalità del trattamento, il Titolare ha individuato diversi tempi di conservazione dei Dati Personali in relazione alle singole finalità perseguite:
I Dati Personali potranno essere comunicati a e trattati da:
(i) persone giuridiche o fisiche che agiscono quali responsabili del trattamento esterni, svolgendo attività in outsourcing (ad esempio soggetti a cui vengano affidate attività di assistenza, comunicazione, marketing, pubblicità, inserzionisti, fornitori di servizi IT, gestori del Sito, gestori delle piattaforme elettroniche, partner, istituti di credito, studi professionali);
(ii) dipendenti e/o collaboratori del Titolare (ivi inclusi gli amministratori di sistema) che, operando sotto la diretta autorità di quest'ultimo, saranno autorizzati a trattare i tuoi Dati Personali; e
(iii) dipendenti e/o collaboratori dei responsabili del trattamento esterni (ivi inclusi gli amministratori di sistema) che, operando sotto la diretta autorità dei responsabili del trattamento esterni, saranno autorizzati a trattare i tuoi Dati Personali.
I Dati Personali non saranno comunicati a terzi ad eccezione del caso in cui i tuoi Dati Personali dovessero essere comunicati dal Titolare a consulenti al fine di tutelare i propri diritti, né diffusi.
L’interessato potrà esercitare i seguenti diritti:
- ottenere dal Titolare conferma dell'esistenza o meno di Dati Personali, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile nonché l’accesso ai Dati Personali (ottenendone una copia) e alle relative informazioni (tra cui le finalità del trattamento, le categorie e l’origine dei Dati Personali, le categorie di destinatari a cui essi sono stati o potranno essere comunicati, il periodo di conservazione (quando possibile), i diritti esercitabili) (art. 15 GDPR);
- ottenere dal Titolare la rettifica dei Dati Personali e l’integrazione di quelli incompleti (art. 16 GDPR); - ottenere dal Titolare la cancellazione dei Dati Personali senza ingiustificato ritardo, fra l’altro, quando i Dati Personali non sono più necessari rispetto alle finalità per cui erano stati trattati o non sussiste più il fondamento giuridico per il loro trattamento (art. 17 GDPR);
- ottenere dal Titolare la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione, in relazione agli scopi per i quali i Dati Personali stessi sono stati raccolti o successivamente trattati;
- ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento dei Dati Personali, fra l’altro, quando l’interessato ne contesti l’esattezza o si sia opposto al trattamento, per il periodo necessario alle rispettive verifiche;
- ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i Dati Personali nonché trasmettere o, se, tecnicamente fattibile, ottenere la trasmissione diretta dei Dati Personali ad altro titolare del trattamento senza impedimenti, nei casi in cui il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati e si basi sul consenso o sia necessario per l’esecuzione di un contratto di cui L’Interessato è parte (art. 20 GDPR);
- revocare il consenso al trattamento dei Dati Personali per qualunque delle finalità per le quali è stato prestato.
- L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si dovrà astenere dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Tali diritti e la facoltà di revoca del consenso potranno essere esercitati inviando una email a privacy@soraris.it o scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica certificata soraris@pec.it oppure inviando una lettera a mezzo posta ordinaria al seguente indirizzo Via Galvani n. 30/32 – 36066 Sandrigo (VI).
Inoltre l’Interessato potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.