Cambia il servizio di raccolta dei rifiuti di vetro e carta per 4 comuni

L’attrezzatura e la campagna relative al vetro sono finanziate da Coreve (Consorzio per il Riciclo del Vetro).

Il servizio cambierà nei comuni di: Altavilla Vicentina, Bressanvido, Dueville e Montecchio Precalcino*.

Il servizio di raccolta del vetro e della carta cambia dal 1° ottobre 2025 per Altavilla Vicentina, Bressanvido e Montecchio Precalcino* e dal 1° gennaio 2026 per Dueville. A partire da queste date, per il vetro e la carta NON sarà più possibile utilizzare i vecchi contenitori (secchielli, ceste, materiale sfuso o contenitori a perdere come scatole o buste, ecc.). Gli utenti potranno scegliere tra il nuovo sistema di raccolta porta a porta (il bidone del vetro da 120 litri sarà messo a disposizione con un importante finanziamento del 70% di Coreve) e il conferimento in ecocentro.

*Nel comune di Montecchio Precalcino il cambiamento riguarda la sola raccolta della carta. Per il vetro viene mantenuta la modalità attuale di conferimento in ecocentro.

Prenota il ritiro del bidone
Il nuovo servizio porta a porta VETRO

RACCOLTA VETRO
(solo per Altavilla V., Bressanvido e Dueville)

NUOVO SERVIZIO PORTA A PORTA

SOLO con bidone da 120 litri, dotato di transponder in grado di conteggiare gli svuotamenti.

Il nuovo servizio porta a porta CARTA

RACCOLTA CARTA/CARTONE

NUOVO SERVIZIO PORTA A PORTA

SOLO con bidone da 120 litri, dotato di transponder in grado di conteggiare gli svuotamenti.

Prenota il ritiro del bidone

Scelta tra porta a porta ed ecocentro

Le utenze potranno decidere se attivare il nuovo servizio di raccolta porta a porta, richiedendo l’apposito bidone, oppure se conferire autonomamente presso l’ecocentro (e l’eventuale AREA H24).

Scelta tra porta a porta ed ecocentro

SERVIZIO PORTA A PORTA

Gli utenti di Altavilla Vicentina, Bressanvido e Montecchio Precalcino potranno decidere se attivare il servizio solo per il vetro o solo per la carta oppure per entrambe le tipologie di rifiuti.
Gli utenti di Montecchio Precalcino potranno decidere se attivare il servizio solo per la carta.
Per attivare questo servizio è necessario prenotare e ritirare il contenitore dotato di transponder. Dal 1° gennaio 2026 sarà attivata la tariffazione puntuale: verranno conteggiati gli svuotamenti effettuati e il costo del servizio sarà commisurato al quantitativo di rifiuti prodotti da ciascuna utenza. Per i dettagli vai al paragrafo sulla guida alla scelta.
Coloro che attiveranno il servizio di raccolta porta a porta potranno continuare a fruire del servizio di ecocentro/area H24.

SERVIZIO ECOCENTRO ED EVENTUALE AREA H24

Le utenze che NON ritireranno i contenitori per il nuovo servizio porta a porta dovranno conferire autonomamente all’ecocentro (gli orari di alcuni ecocentri saranno appositamente ampliati). Questa soluzione comporterà una riduzione della parte variabile della bolletta per Altavilla Vicentina, Bressanvido, Dueville e una riduzione della tariffa correlata al numero dei componenti del nucleo familiare per Montecchio Precalcino. Per i dettagli vai al paragrafo sulla guida alla scelta.

Scelta tra porta a porta ed ecocentro

Cosa fare per ritirare i contenitori per il porta a porta

I bidoni possono essere ritirati solo SU PRENOTAZIONE.
Periodi di ritiro:
- dal 03/06/2025 al 14/06/2025 per Bressanvido;
- dal 07/06/2025 al 26/07/2025 per Altavilla V. e Dueville;
- dal 16/06/2025 al 28/06/2025 per Montecchio Precalcino (solo per il bidone della carta).
Qui sotto sono elencati i siti di distribuzione per ogni comune (recarsi preferibilmente nel punto di ritiro indicato per il proprio comune). Per ritirare il bidone (o i bidoni) è necessario portare con sé la lettera Soraris recapitata via posta. Se non la si è ricevuta, chiamare il numero verde gratuito 800 905 240.

Punti di ritiro bidone

DUEVILLE

indirizzo punto ritiro bidone Dado Giallo (presso la sala teatro al piano terra), Viale dei Martiri n.9

orario punto ritiro bidone Gli orari di ogni punto di ritiro sono indicati in fase di prenotazione. In alcuni giorni lo sportello può essere aperto solo al mattino o solo al pomeriggio.

ALTAVILLA

indirizzo punto ritiro bidone Impianti sportivi (stadio comunale), Via Mazzini

orario punto ritiro bidone Gli orari di ogni punto di ritiro sono indicati in fase di prenotazione. In alcuni giorni lo sportello può essere aperto solo al mattino o solo al pomeriggio.

BRESSANVIDO

indirizzo punto ritiro bidone Ex scuole elementari "Dante Alighieri, Via Roma 50

orario punto ritiro bidone Gli orari di ogni punto di ritiro sono indicati in fase di prenotazione. In alcuni giorni lo sportello può essere aperto solo al mattino o solo al pomeriggio.

MONTECCHIO PRECALCINO

indirizzo punto ritiro bidone Ex scuole elementari, Viale Don Martino Chilese, 21

orario punto ritiro bidone Gli orari di ogni punto di ritiro sono indicati in fase di prenotazione. In alcuni giorni lo sportello può essere aperto solo al mattino o solo al pomeriggio.

Per prenotare l'appuntamento, selezionare il giorno e l'orario preferiti qui.

Prenota il ritiro del bidone

Importante: sarà possibile utilizzare il contenitore ritirato fin da subito (anche prima della data di cambio del servizio). 

L'attivazione del servizio sarà sempre possibile, anche dopo la fine del periodo di ritiro. Se si decide di attivare il servizio dopo questa fase, si può prenotare il ritiro presso lo sportello Soraris del proprio Comune, telefonando al numero verde gratuito 800 905 240.

Attenzione: per quanto riguarda il vetro, solo i contenitori consegnati entro il 31/07/2025 saranno finanziati al 70% dal consorzio Coreve. Quindi è importante che l’adesione al servizio avvenga entro il 31/07/2025 in modo tale poter usufruire di questo importante finanziamento, che comporta dei benefici a tutte le utenze.
In ogni caso, per chi ritira i bidoni dopo il 31/7, non ci sarà nessun aggravio in fattura.

Perché cambia il servizio?

Per rendere la tariffa dei rifiuti più equa per tutti e per aumentare ancora di più la sicurezza degli operatori.

Finora ogni utenza, per il conferimento della carta e del vetro, ha pagato un costo uguale per tutti. I vecchi contenitori (secchielli e ceste), così come il vuoto a perdere non permettevano di misurare lo svuotamento. I nuovi bidoni con il transponder rilevano lo svuotamento e permettono di far pagare ai cittadini esattamente l’importo derivante dal numero di svuotamenti effettuati. Ecco perché dal 1° gennaio 2026 la tariffa sarà più equa.

Inoltre, i nuovi bidoni riducono la movimentazione del carico all’operatore perché si agganciano al camion che li carica e li svuota al suo interno, in totale sicurezza. In questo modo si può ridurre la probabilità degli incidenti sul lavoro.

 

Guida alla scelta per le utenze domestiche

Porta a porta

Differenze in tariffa

Tutti gli svuotamenti sono conteggiati ma alcuni sono inclusi e non vengono tariffati. Il numero degli svuotamenti minimi inclusi è commisurato in base al numero dei componenti dell'utenza (pari al numero di componenti più uno). L'utente paga solo quando supera il numero di svuotamenti minimi. Per i bidoni di carta e vetro da 120 litri le tariffe del 2026 prevederanno un costo a svuotamento indicativo di € 2,20 (al netto di IVA ed addizionale provinciale) salvo lievi adeguamenti in fase di definizione delle tariffe.






Caratteristiche del servizio

Il servizio porta a porta è comodo perché basta lasciare i bidoni con la carta e il vetro fuori casa. Gli operatori passeranno a raccoglierli nei giorni indicati nel calendario. Rimane sempre possibile conferire il vetro e la carta in ecocentro.

Ecocentro

Differenze in tariffa

L'utente che non usufruisce del servizio porta a porta avrà una riduzione della tariffa:
1. per Altavilla Vicentina, Bressanvido, Dueville: una riduzione del 10% o del 20% della parte variabile della bolletta, a seconda se attiva solo il servizio per la raccolta della carta o del vetro o entrambi;
2. per Montecchio Precalcino: una riduzione della tariffa correlata al numero dei componenti del nucleo familiare se non aderisce al servizio porta a porta per la carta.
Si precisa che questa specifica riduzione, derivante dalla mancata adesione al servizio domiciliare, viene applicata anche in presenza di altre riduzioni previste dal regolamento.


Caratteristiche del servizio

Il conferimento in ecocentro è comodo per chi vuole conferire il vetro e la carta in autonomia, senza avere dei giorni prestabiliti.

Prenota il ritiro del bidone

Cosa cambia per le utenze non domestiche

Anche le utenze non domestiche (aziende, uffici, esercizi commerciali, ecc…) possono scegliere tra le due opzioni descritte sopra. Cambiano però le dimensioni dei bidoni messi a disposizione (bidoni da 120/240 litri o cassonetti da 1100 litri). Ricordiamo che le utenze non domestiche che scelgono il conferimento in ecocentro possono recarsi solo se provvisti del nulla osta, che si può richiedere a Soraris, al numero verde 800 905 240. Lo stesso numero può essere utilizzato per avere maggiori informazioni sulla tariffa delle utenze non domestiche, che sono diverse rispetto a quelle riportate sopra per le utenze domestiche. Si evidenzia infine che le utenze non domestiche non possono accedere in area H24 e che lo schema tariffario generale non subisce variazioni rispetto agli anni precedenti.

Serate informative pubbliche

20/05/2025, ore 20.30
MONTECCHIO PRECALCINO
Teatro "Ex Acli" in via San Francesco 9

22/05/2025, ore 20.30
BRESSANVIDO
Sala Parrocchiale, via Longhella

27/05/2025, ore 20.30
ALTAVILLA VICENTINA
Palazzetto dello Sport, Piazza della Libertà

29/05/2025, ore 20.30
DUEVILLE
Cinema Busnelli, Via Dante, 30

Prenota il ritiro del bidone