Il forum dell’economia circolare (EcoForum) si è da poco concluso a Roma. Soraris ha seguito con interesse i temi affrontati, tra cui quello che è stato messo in luce fin dal primo giorno: lo smaltimento del rifiuto organico in Italia.
Nel nostro Paese l’umido rappresenta il 39% dei rifiuti differenziati (7,4 milioni di tonnellate nel 2021) e viene raccolto in maniera differenziata nel 96% dei comuni italiani.
Secondo i dati forniti da Ispra e rielaborati da Legambiente, nel 2021 sono state trattate 8,3 milioni di tonnellate di materiale organico e di queste ben il 17% (1,4 milioni di tonnellate) è risultato essere un materiale di scarto.
Anche se nei comuni Soraris la percentuale di scarto (frazione estranea) presenta in media valori più bassi rispetto al dato nazionale: è evidente che anche nel nostro territorio non tutti hanno sempre chiare le regole. Ecco che allora è utile ricordare le indicazioni principali.
Nel rifiuto organico si possono conferire:
NON si conferiscono nell’umido:
Per qualsiasi dubbio, consulta sempre il Glossario dei Rifiuti, nel sito e nella SorarisAPP.