Dal 01 gennaio 2025 cambierà il servizio di raccolta rifiuti per il vetro e la carta per 9 comuni.
Tutte le info quiIl rifiuto indifferenziato, comunemente detto secco, non può essere conferito in ecocentro ma solo attraverso la raccolta porta a porta, nei giorni segnati nell’ecocalendario.
La raccolta a domicilio del secco viene effettuata con i bidoni dotati di transponder che conteggiano ogni svuotamento. In questo modo, in tutti i comuni Soraris, è attiva la tariffazione puntuale per questo tipo di rifiuto. Significa che c’è un minimo di svuotamenti prestabilito e già tariffato in bolletta. Nel caso in cui l’utente superi questi minimi, viene conteggiato ogni svuotamento in eccedenza e fatturato a parte.
Questo è il motivo per cui cercare di conferire il secco in ecocentro, nel container degli ingombranti, è un tentativo di elusione della tariffa, oltre che un danno al sistema di riciclo dei rifiuti, che si traduce in costi da pagare all’impianto di smaltimento e, conseguentemente, in un possibile aumento della tariffa.
Cosa può essere conferito negli ingombranti?
Nel container degli ingombranti negli ecocentri è possibile gettare rifiuti di grandi dimensioni, composti da diversi materiali che non è possibile separare. Alcuni esempi sono: mobili, divani e poltrone, carrozzine, materassi, letti e reti, sedie, sdraio, seggiolini, stendini, ecc…
Attenzione a non conferire negli ingombranti i grandi elettrodomestici come lavatrici, frigoriferi, lavastoviglie, televisioni o computer: tutti questi rifiuti vanno nel contenitore dei RAEE.
Altri rifiuti a cui prestare attenzione sono quelli speciali, come l’amianto (Eternit), la lana di roccia, il cartongesso e la guaina catramata. Questi rifiuti non sono gestiti da Soraris ma da aziende specializzate quindi per chiedere un preventivo è necessario chiamare il numero 340 2233199, attivo dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 dal lunedì al venerdì.
Maggiori informazioni si trovano nella sezione “Raccolte speciali” del proprio comune qui, nella sezione dedicata ai rifiuti speciali nell’ecocalendario o chiamando il numero verde 800 905 240.
Infine si ricorda che non è possibile mettere i rifiuti nei sacchi e gettare questi ultimi nel contenitore degli ingombranti. Se un rifiuto ha le dimensioni per stare in un sacco, non può essere classificato come ingombrante.