Dal 01 gennaio 2025 cambierà il servizio di raccolta rifiuti per il vetro e la carta per 9 comuni.
Tutte le info qui8 agosto 2024, Sandrigo – L’iniziativa “Niente mozziconi a terra” ha i suoi vincitori, tre per ogni fascia di comuni, stabilita in base al numero di abitanti. Tra i comuni da 0 a 5.000 ha raccolto più mozziconi Montecchio Precalcino; per la fascia tra i 5.000 e i 10.000 abitanti vince Sandrigo; tra i comuni con più di 10.000 abitanti il premio va a Isola Vicentina.
L’iniziativa, che si è svolta tra l’inverno e la primavera, è stata lanciata in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2023 e ha visto la partecipazione di tutti e 18 i comuni soci Soraris. Per due mesi i cittadini sono stati invitati a gettare i mozziconi dentro a speciali contenitori presenti in ogni comune (in un numero definito in base al numero degli abitanti). L’obiettivo era duplice: evitare l’abbandono dei mozziconi a terra e classificarsi primi nel proprio gruppo per vincere un buono di 500€ da donare alle scuole.
In tutto, nei 18 i comuni sono stati raccolti 36 kg di mozziconi: “è un traguardo importante” afferma il presidente di Soraris, Samuele Zanardello “sono circa 18.000 sigarette che non sono finite per terra ma nei cestini, per essere poi smaltite correttamente. Molti mozziconi sono stati raccolti anche dai volontari di diverse associazioni o gruppi che si sono posti l’obiettivo di pulire il proprio paese e di ciò ne siamo orgogliosi. Questo dimostra che ci sono tanti cittadini che hanno a cuore l’ambiente e che un futuro migliore è possibile. C’è ancora tanto da fare e per questo stiamo valutando di far diventare “Niente mozziconi a terra” un’iniziativa fissa, con l’obiettivo di migliorare sicuramente il decoro urbano e il vivere quotidiano”.
La cerimonia di premiazione si terrà in autunno, con l’apertura delle scuole e la consegna del premio.
Montecchio Precalcino si è distinto con una raccolta di 4,43 kg di mozziconi. Il sindaco Fabrizio Parisotto, dichiara:
“Ringraziamo Soraris per questa iniziativa, che ben si concilia con le varie attività di educazione ambientale che la nostra Amministrazione promuove in collaborazione con le scuole presenti sul territorio. Ringraziamo sentitamente anche i cittadini che hanno contribuito con la loro raccolta al risultato. Continueremo a sensibilizzare la cittadinanza per evitare la dispersione di tale rifiuto che, pur piccolo nelle dimensioni, crea dei danni importanti al nostro ambiente”.
Sandrigo ha raccolto invece 21,24 kg di mozziconi. Il sindaco Marica Rigon, afferma:
“Sono immensamente orgogliosa di questo eccezionale e inaspettato risultato, frutto della dedizione e dell’impegno dei nostri volontari del progetto “Adotta una via” e dei numerosi giovani con le loro famiglie, che ringrazio per aver dimostrato concretamente come l’impegno collettivo possa portare a risultati significativi, promuovendo cultura e rispetto dell’ambiente”.
Isola Vicentina ha totalizzato 3,87 kg di mozziconi. Il sindaco Francesco Enrico Gonzo, commenta:
“Ben ha fatto Soraris a cogliere l’occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti per sensibilizzare giovani e famiglie all’importanza della raccolta differenziata e in particolare al recupero dei mozziconi di sigaretta, convertendo il risultato in un contributo tangibile per il territorio e il mondo della scuola. Attenzione all’ambiente, riduzione dei rifiuti e stili di vita sani sono tre modi che Soraris ha saputo mettere insieme per stimolarci verso la cura di noi stessi e della comunità nella quale viviamo”.