Cambierà il servizio di raccolta rifiuti per il vetro e la carta per 4 comuni.

Tutte le info qui

Nuovi container per il recupero specifico del polistirolo da imballaggio

Dai primi giorni di luglio, in alcuni ecocentri Soraris, saranno presenti dei container dedicati esclusivamente al conferimento del polistirolo da imballaggio per migliorare il riciclo di questo materiale. 

Quali sono gli ecocentri in cui è attiva questo progetto sperimentale?

  • Altavilla Vicentina
  • Camisano Vicentino
  • Dueville - Monticello Conte Otto
  • Isola Vicentina
  • Torri di Quartesolo

Cosa si può conferire nei nuovi container

Si può gettare solo polistirolo da imballaggio, sia per piccoli e grandi elettrodomestici, sia per uso alimentare. Quest’ultimo non deve presentare resti di alimenti.
La quantità di polistirolo conferibile è la stessa del multimateriale. Vai alla sezione “ecocentro” selezionando il tuo comune qui per vedere le quantità disponibili per ogni centro di raccolta.

Attenzione: in questo container non si possono conferire schiume isolanti, pannelli isolanti e altri materiali a uso edilizio. Si tratta di rifiuti non conferibili in ecocentro e per i quali è necessario contattare un’azienda specializzata. Per maggiori informazioni clicca su “Raccolte speciali” selezionando il tuo comune qui.

Perché si raccoglie il polistirolo separatamente?

Questo progetto ha l’obiettivo di agevolare il riciclo di questo materiale e farlo diventare nuovo polistirolo che potrà essere usato ancora. Il polistirolo raccolto viene inviato alle PEPS (Piattaforme di Riciclo EPS, Polistirene Espanso). Sono aziende specializzate nel riciclo degli imballaggi di polistirolo, legate da specifici accordi con COREPLA, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica.

Cosa diventa il polistirolo riciclato?

Le PEPS ricevono il rifiuto e lo trasformano in materia prima secondaria. Prima di tutto lo trasformano in piccoli pezzettini. Questi costituiscono un semilavorato che può essere reimpiegato nell’industria per dar vita a nuovi prodotti, come:
    • pannelli isolanti per edilizia, 
    • lastre per trasporto, 
    • vaschette per imballaggio (nello strato non a contatto con alimenti).

Conferire il polistirolo in questi container significa ridurre l’inquinamento e lo spreco e contribuire a rispettare l’ambiente.

Guarda questo video di COREPLA per approfondire l’argomento.

30 giugno 2025