Cambierà il servizio di raccolta rifiuti per il vetro e la carta per 4 comuni.
Tutte le info quiSono state premiate le due scuole primarie che hanno partecipato al contest Soraris sull’educazione ambientale.
A Longare, hanno ritirato il premio gli alunni della 1°A e della 2° B della scuola Calderari che hanno partecipato rispettivamente con uno e cinque elaborati. Alla cerimonia, erano presenti anche il sindaco, Matteo Zennaro, e il vicepresidente di Soraris, Diego Marchioro. Entrambi hanno consegnato anche l’attestato di partecipazione alle insegnanti
A Lisiera di Bolzano Vicentino, hanno ritirato il premio gli alunni di 4° della scuola Giovanni XXIII che hanno partecipato con un elaborato. Alla cerimonia, presenti anche l’assessore all’ecologia, Gianluigi Feltrin, e il vicepresidente di Soraris, Diego Marchioro. Entrambi hanno consegnato anche l’attestato di partecipazione agli insegnanti.
Ogni alunno è stato premiato con una speciale bottiglia di CoReVe (il consorzio per il riciclo del vetro) creata con il vetro riciclato. Oltre a essere un simbolo dell’importanza del rispetto per l’ambiente, la bottiglia è anche un oggetto riutilizzabile che può avere una vita molto lunga. Inoltre, il vetro è un materiale riciclabile all’infinito, come ricordato nel segnalibro che è stato consegnato insieme alla bottiglia.
Il contest è stato organizzato a conclusione del triennio di educazione ambientale che Soraris offre alle scuole primarie dei 18 comuni. Proprio per questo è stato chiesto ai bambini di comunicare in modo creativo quanto appreso in questi anni. Gli elaborati, visibili qui sotto, raccontano infatti quali sono le piccole grandi azioni che tutti dobbiamo svolgere quotidianamente per rispettare l’ambiente, come per esempio: fare la raccolta differenziata, non abbandonare i rifiuti e ridurre gli sprechi.