L’anno scolastico è appena iniziato e proprio in questi giorni si stanno chiudendo le iscrizioni per le elementari dei 18 comuni soci Soraris. Da 8 anni infatti Soraris offre a queste scuole primarie un progetto di educazione ambientale che coinvolge tutte le classi, dalla prima alla quinta.
La novità dell’offerta formativa di quest’anno è il progetto pilota “Tutti in ecocentro”. I bambini sono invitati a visitare l’ecocentro comunale per scoprire l’utilità della raccolta differenziata e del riciclo. Durante la visita didattica i ragazzi scopriranno cosa succede ai rifiuti una volta conferiti, integrando così la formazione che viene già offerta con i singoli laboratori dedicati all’intero ciclo scolastico.
Il progetto pilota sul compostaggio attivato l’anno scorso è confermato. “Compostiamo a scuola” consiste nell’offrire alle scuole una compostiera e di effettuare una lezione formativa a tutti i bambini per insegnare loro come ottenere il compost e quanto sia importante il riciclo del rifiuto organico.
Infine, ricordiamo che i temi dei 5 laboratori sono i seguenti.
Classi prime - Da cosa nasce cosa. Il magico mondo del riciclo.
Classi seconde - Da rifiuto a risorsa… le mille vite della carta
Classi terze - Dal compost nascono… i fiori
Classi quarte - RAEE questi sconosciuti! Impariamo cosa c’è al loro interno
Classi quinte - Rici-coding: creiamo insieme il videogioco sul riciclo ed economia circolare
Per scoprire tutti i laboratori e il numero di scuole coinvolte nel precedente anno scolastico, cliccare qui.