Dal 01 gennaio 2025 cambierà il servizio di raccolta rifiuti per il vetro e la carta per 9 comuni.
Tutte le info quiSandrigo, 7 febbraio 2024 – Si intitolano “Soraris in chiaro” gli incontri organizzati da Soraris per spiegare ai propri utenti il mondo del riciclo, a partire da ciò che è più importante per loro: la bolletta. Si parte con Camisano Vicentino, il 7 febbraio alle 20.30, nell’aula magna della scuola Pertile, in piazza XXIX Aprile.
L’obiettivo è spiegare perché esiste una tariffa dei rifiuti e cosa si paga attraverso la bolletta. Le serate saranno organizzate in gran parte dei Comuni soci nei mesi di febbraio, marzo e all’inizio di aprile.
“Abbiamo voluto incontrare i cittadini per creare un dialogo, che vada oltre la semplice telefonata o email” spiega Samuele Zanardello, presidente di Soraris Spa “È molto importante che le persone capiscano cosa è incluso nell’importo che pagano e come viene calcolato. Spiegare come avviene la raccolta con i nostri mezzi e i nostri operatori, e dove vengono portati i rifiuti per essere riciclati è fondamentale, così come parlare delle regole stabilite da Arera, l’autorità che controlla anche il settore dei rifiuti. Illustrare tutte queste dinamiche ci consente di essere più trasparenti con i cittadini e di porre le basi per un dialogo costruttivo e continuo”.
Saranno poi presentati i dati sui rifiuti del Comune di riferimento e la percentuale di raccolta differenziata. Inoltre saranno comunicate le novità relative ai servizi Soraris per l’anno 2024. Infine, sarà lasciato spazio alle domande dal pubblico proprio per fare chiarezza su eventuali dubbi degli utenti.
Dopo la serata di Camisano Vicentino, si proseguirà con Dueville, l’8 febbraio alle 18, al Centro Arnaldi in via Rossi, 65; con Monticello Conte Otto, il 13 febbraio alle 20.30 in sala civica Bressan, in via L. Da Vinci, a Cavazzale; e con Sandrigo, il 21 febbraio alle ore 20.30, in sala conferenze di Palazzo Marconi, in Piazza Marconi.
Gli altri appuntamenti con “Soraris in chiaro” finora confermati sono:
22 febbraio 2024, ore 20.30 a Bressanvido
Luogo: Aula polifunzionale della scuola primaria le Risorgive in piazza V Novembre
29 febbraio 2024, ore 20.30 a Torri di Quartesolo
Luogo: Palaceroni in via Aldo Moro, 11
6 marzo 2024, ore 20.30 a Bolzano Vicentino
Luogo: sala consiliare del comune di Bolzano Vicentino in via Roma, 2
7 marzo 2024, ore 20.30 a Montegalda
Luogo: Sala consiliare del Comune di Montegalda in piazza Marconi, 40
13 marzo 2024, ore 20.30 a Montegaldella
14 marzo 2024, ore 20.30 a Grumolo delle Abbadesse
20 marzo 2024, ore 20.30 a Grisignano di Zocco
Luogo: aula magna delle scuole medie in via Pavese, 3
21 marzo 2024, ore 20.30 a Longare
27 marzo 2024, ore 20.30 a Castegnero
Luogo: palestra Chemello in via Pasubio 11, a Villaganzerla
28 marzo 2024, ore 20.30 a Montecchio Precalcino
Luogo: sala consiliare del Comune di Montecchio P. in viale don Martino Chilese, 14
3 aprile 2024, ore 20.30 a Caldogno
4 aprile 2024, ore 20.30 a Isola Vicentina
L’elenco aggiornato con tutti i luoghi degli incontri sarà pubblicato sul sito Soraris, nella sezione “news”.